Il Consorzio Marmisti Valpantena a Marmomac

Logo Marmomac in tridimensione che forma un cubo

Dal 23 al 26 settembre 2025 torniamo tra i protagonisti di Marmomac, la fiera internazionale di riferimento per il settore lapideo.

Ci trovi proprio nel centro del polo fieristico, nel padiglione n. 6, presso lo stand B5, all’interno dell’area collettiva del Verona Stone District: uno spazio condiviso, pensato per raccontare il valore della nostra filiera e del territorio che le dà forma.

Quest’anno c’è una novità importante: un programma di eventi gratuiti, aperti a tutti, direttamente all’interno dello stand. Te ne presentiamo uno, in particolare, che abbiamo organizzato noi.

Mercoledì 24 settembre “Marmo e Circolarità – Ricerca, recupero, responsabilità”

Alle ore 15.00, coordineremo un momento di approfondimento e confronto aperto a tutti: un’occasione concreta per parlare di sostenibilità nel settore lapideo, non come tendenza, ma come scelta concreta, misurabile, condivisa.

Il tema della circolarità sarà al centro del dibattito, con un focus sul recupero degli scarti di lavorazione, tema che ci vede da anni in prima linea, sia con le imprese associate che con le università e le istituzioni del territorio.

I progetti protagonisti degli studi sul recupero dei limi

Ti invitiamo a partecipare poiché sarà un incontro concreto per fare il punto su dove siamo arrivati con la ricerca, quali soluzioni sono già percorribili e come possiamo trasformare questi risultati in strumenti applicabili al settore. I progetti che saliranno sul palco di questo momento di confronto sono tre:

  • Impianto sperimentale basato su processi chimici innovativi per il recupero dei residui, presentato dall’Università di Padova – Dipartimento di Ingegneria Industriale.
  • Zero Stone Waste, progetto promosso da UNIVR, ISIM e Confindustria Marmomacchine per la creazione di un centro di ricerca applicata dedicato alla trasformazione dei limi in nuovi adesivi per i materiali da costruzione.
  • FinalLap, progetto condiviso da UNIVR, Verona Stone District e Inerti San Valentino, incentrato sull’utilizzo dei limi per la costruzione di sottofondi stradali.

Marmomac 2025 sarà un momento di confronto aperto e concreto tra mondo scientifico, imprese e istituzioni

La circolarità nel comparto lapideo è un valore ambientale, e una leva strategica per comunicare meglio con il mercato, rispondere alle richieste dei clienti, aprire nuove opportunità commerciali e rafforzare l’identità della pietra naturale come materiale contemporaneo, sostenibile e competitivo.

Partecipare significa essere informati, ma anche essere pronti a raccontare questo valore con competenza e credibilità. E di conseguenza potremo creare una cultura e un valore aggiunto per l’intera filiera. Sarà un’occasione per aggiornarsi, ma anche per confrontarsi, fare rete e portare avanti una cultura condivisa del marmo, fondata sulla qualità, sull’innovazione e sulla responsabilità.

Segna l’appuntamento in agenda:

Mercoledì 24 settembre
Ore 15.00
Padiglione 6, stand B5

Contattaci

Siamo a tua disposizione, di seguito trovi i nostri recapiti. 
Ti aspettiamo.

Consorzio Marmisti della Valpantena
P.IVA 01707830236 - REA VR-191854

Privacy Policy - Cookie Policy
Sito web di Third Eye